Privacy

Quali tipi di dati raccogliamo? Quando usi i nostri servizi, accetti che la nostra azienda raccolga alcuni tuoi dati personali. Questa pagina ha lo scopo di dirti quali dati raccogliamo, perché e come li usiamo. Trattiamo due tipi di dati: dati forniti dall’utente dati che raccogliamo automaticamente Dati forniti dall'utente Nel utilizzo del sito ad esempio nel modulo contatti potremo chiederti di fornirci alcuni dati che servono per poter usufruire del nostro servizio. Questi sono, ad esempio, i dati che ti chiediamo: indirizzo, email nome e cognome numero di telefono messaggio per usufruire dei servizi e-commerce occorre che ti chiediamo anche questi dati indirizzo completo numero civico eventuale indirizzo di spedizione password per la registrazione Nel caso di professionisti e aziende , potrebbe venire richiesto di fornirci alcuni dati come: denominazione dell’azienda, partita Iva, nome referente, indirizzo email, numero di telefono altri dati: categoria professionale ed indirizzo completo e ulteriori informazioni specifiche al servizio richiesto (es. preventivi) Dati relativi alla carta di credito Per effettuare il pagamento degli ordini mediante carta di credito o altri strumenti, l’utente dovrà inserire i dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codici di sicurezza). Tali dati verranno acquisiti dal fornitore del servizio di pagamento che agirà in qualità di autonomo titolare del trattamento, senza transitare dai server del sito che, quindi, non tratterà in alcun modo tali dati non verranno acquisiti dal sito. Alcuni di questi servizi potrebbero inoltre permettere l'invio programmato di messaggi all'Utente, come email contenenti fatture o notifiche riguardanti il pagamento. PayPal (Paypal) PayPal è un servizio di pagamento fornito da PayPal Inc., che consente all’Utente di effettuare pagamenti online. Dati Personali raccolti: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

Dati che raccogliamo automaticamente

dati raccolti utilizzando i cookie o tecnologie similari

Cookie

Cookie e tecnologie similari

1. Cosa sono i cookie?


I cookie sono piccoli file di testo che la maggior parte dei siti web inviano agli utenti che li memorizzano sui propri dispositivi per essere poi trasmessi nuovamente agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie (e/o tecnologie similari come ad esempio le tecnologie SDK per il mondo mobile) possono essere memorizzati in modo permanente (cookie persistenti) sul tuo dispositivo o avere una durata variabile; possono infatti cancellarsi con la chiusura del browser o avere una durata limitata alla singola sessione (cookie di sessione). I cookie possono essere installati da questo sito (cookie di prima parte) o da altri siti web (cookie di terze parti).

I cookie sono utilizzati per diverse finalità come meglio specificato al successivo punto 2 della presente pagina. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Alcune tipologie di cookie descritti potrebbero non essere attive perchè legati a campagne pubblicitarie periodiche o funzioni momentaneamente non attive.